



La storia della nostra azienda nasce dalla passione di un grande personaggio, Otello Gambacciani, farmacista, detto “Il Gamba”, fondatore della distilleria.
Il liquore, chiamato anche l’Elisir di China, era originariamente utilizzato tra fine Settecento e metà Ottocento, come farmaco antimalarico; nel tempo, è stato utilizzato anche come tonico e digestivo e, una volta debellata la malattia in Europa, perse il suo status di medicinale e divenne un gustoso amaro.
Negli anni ‘30 Otello Gambacciani avviò una piccola attività sul Lungarno Dante Alighieri e il prodotto fu inizialmente diffuso in alcuni locali della zona.
Negli anni ‘40, dopo la Seconda Guerra Mondiale, i soldati americani conobbero questo liquore e lo portarono in America permettondone la diffusione a livello nazionale e internazionale.
Negli anni ‘50, ogni giovedì, la distilleria apriva le porte agli empolesi per una degustazione gratuita e in quelle occasioni l’azienda diventava un allegro crocevia di persone dove chiunque poteva fermarsi a chiacchierare e sorseggiare il liquore.
Con gli anni ‘60 e il boom economico arrivarono le indimenticabili iniziative pubblicitarie, soprattutto nelle gare ciclistiche, ma anche con le sfilate in centro città, con la Topolino gialla nelle strade di Empoli con un altoparlante che diffondeva l’Inno della China e molte altre iniziative che hanno reso la China Gambacciani il prodotto più importante della città.

